Economista statunitense. Docente
all'università del Minnesota (1941-46), nella Brown University (1946-47),
nella Columbia University (1947-58), nell'università di Chicago (a
partire dal 1958), fu uno dei massimi rappresentanti della scuola di Chicago.
Fondamentali i suoi studi sui processi di mercato e sulla struttura industriale,
per i quali conseguì, nel 1982, il premio Nobel. Tra le sue opere
citiamo:
Teoria della produzione e distribuzione (1941),
Teoria dei
prezzi (1966) (Renton, Washington 1911 - Chicago 1991).